Arcipelago Grecia Peloponneso occidentale Peloponneso orientale | |||
Monemvassìa Μονεμβασία | |||
E' una nota fortezza
medievale con una cittadina adiacente, situata su una piccola penisola
al largo della costa orientale del Molte
delle strade sono strette e adatte solo per i pedoni. Varcato il portone di
ingresso della fortificazione, l'eventuale invasore era costretto a una
strettissima doppia curva che si immette in un dedalo di
Il momento storico migliore per
Monemvassia coincide con il trasferimento dell'amministrazione bizantina da
Costantinopoli a Mistras sotto l'ultima dinastia bizantina dei Paleologhi. La caduta dell'impero porta alla ribalta 4 secoli di
scontri tra ottomani, franchi e veneziani in perenne antagonismo tra loro
per il possesso del Peloponneso orientale. La Serenissima dopo aver
ereditato il territorio dal Papato alla fine del XV secolo strapperà per due
volte il controllo di Monemvassia agli ottomani. Che però alla fine
riusciranno a riconquistarla nel 1715 allontanando definitivamente le
legioni cattoliche dal mar Egeo.
|
|