








|
Assos è
una delle zone di Cefalonia più belle. Si trova nella parte nord-occidentale
dell’isola ed è un villaggio di pescatori tranquillo, tradizionale,
circondato da un paesaggio molto suggestivo fatto di rocce a
strapiombo e splendide spiagge. Solo recenti villette a schiera disturbano
un pò il paesaggio originale.
Di
fronte all'abitato si erge sopra una penisola le rovine di un castello. Le
mura del castello veneziano dominano dalla cima del promontorio e appaiano
particolarmente imponenti se le si guarda dal porticciolo. La storia del
castello inizia nel 1584 quando il promontorio roccioso su cui si erge venne
scelto come luogo ideale da fortificare in quanto difficilmente accessibile.
I 2000 metri di mura – che seguono l’andamento sinuoso delle rocce – si
distinguono da lontano e rendono questo promontorio uno dei luoghi di
maggior impatto visivo di Cefalonia. Un selciato parte dal paese e sale sul
pr omontorio
in direzione del castello, è una passeggiata sicuramente da fare.
All’interno delle mura si possono ancora vedere i resti di alcune
costruzioni. La storia e le tradizioni di Assos sono così particolari e
uniche quanto lo è il paesaggio. Al suo fascino contribuisce la sua
semplicità. Le case che attorniano il porticciolo conservano elementi
dell'architettura veneziana che caratterizzavano tutti gli edifici esistenti
a Cefalonia prima del terremoto. Alcune case sono ancora diroccate. Il cuore
di questo borgo è al centro della baia, dove il promontorio omonimo incontra
il corpo dell’isola. Qui troverete un piccolo punto di attracco delle
barche, dei piccoli mini-market, taverne, caffè e negozi con articoli
da regalo e souvenir.
 |








 |