Arcipelago Corsica itinerario nord itinerario sud | |||
![]() |
Da Macinaggio a S. Maria | area sosta camper lat: 42.958956 lon: 9.453164 | |
|
|||
Facile Barcaggio 3 h. Centuri h 7,45. Il punto di partenza è il parcheggio del porto di Macinaggio. Un cartello
indica l'inizio del sentiero passando per la lunga spiaggia di Si prosegue girando il costone della montagna, il paesaggio rimane affascinante, nel suo sali e scendi costeggiando il mare. Si arriva in vista di una nuova spiaggia, siamo nella Riserva della Capandula. Superiamo il chiosco-bar che nella stagione in cui lo abbiamo visitato è naturalmente chiuso. Un gregge di capre e pecore ci passa festosamente accanto. La tabellazione dell'area protetta mostra la mappa del luogo. Il sentiero è molto bello e piacevole da attraversare, non presenta difficoltà, solo qualche sbarramento per impedire agli animali al pascolo ci obbliga a qualche passaggio più scomodo. E' certamente un itinerario molto consigliato per la bellezza del paesaggio con le sue vallate incontaminate, una esperienza da non perdere. Se fatto nella sua interezza fino a Centuri si deve tener conto della sua lunghezza: circa 8 ore all'andata e altrettante al ritorno, a meno che non ci si organizzi lasciando a Centuri un veicolo per il ritorno. Facciamo una sosta nella Plage des Iles; di fronte a noi una piccola isola con una torre è la Réserve Naturelle Iles Finocchiarola. Proseguiamo ancora fino ad incontrare un'altra baia con alla sua
estremità la Tour de Santa Maria. Il sentiero scende un po' fino alla
spiaggia, qui facciamo una sosta per goderci il paesaggio. Purtroppo il
tempo non è dei migliori in questo periodo di fine marzo e minaccia di
piovere. Decidiamo di tornare passando per alcune strade interne.
Incontriamo subito la cappella di Santa Maria, in cattivo stato di
conservazione. Proseguendo nella strada sterrata interna arriviamo
rapidamente alla Riserva della Capandula. Anche qui tagliamo proseguendo
nella strada interna invece di costeggiare il mare. Il vento che sta rinforzando e
la pioggia ci costringono a camminare con il cappuccio. Tornando incontriamo
un allevamento di cavalli di fronte |
|