Lettura
del territorio
La costa greca in
gran parte intatta. Anche all’interno il
paesaggio risulta in gran parte integro privo di costruzioni sparse, condizione
che in Italia è possibile ammirare solo nei parchi naturali.
Le grandi città non
hanno un'architettura interessante mentre i piccoli centri mantengono uno stile
tipico greco, case
bianche con infissi verniciati spesso di colore blu.
In Grecia è
abbastanza diffuso l'uso di boiler solari per il riscaldamento dell'acqua per
usi igienici.
Considerazioni per chi viaggia in camper
La Grecia,
se non fosse per la mancanza di apposite aree attrezzate, potrebbe essere
considerata la nazione ideale per chi viaggia in autocaravan: assenza di barre
anticamper, possibilità quasi illimitata di campeggio in coste disabitate e
prive di costruzioni edilizie, strade poco trafficate, bassi costi per il
carburante, possibilità di rifornimento d’acqua sia sulle spiagge che su strade.
Mancano però purtroppo dei luoghi per lo scarico delle acque,
se si ha il wc a cassetta la si può scaricare nei bagni dei campeggi oppure nei porti sono presenti gabinetti e prese dell'acqua.
Altra
possibilità sono eventuali bagni pubblici in spiaggia. Portarsi
una tanica di scorta per poter durare molti giorni. Se invece si ha il wc di tipo nautico non rimane altro che svuotare poco alla volta con un
secchio o meglio con apposita tanica con
ruote il contenuto nei wc del campeggio. Per le acque grigie non usare detersivi o composti chimici tossici (usate
sempre prodotti biodegradabili al 100%),
acqua e sapone in basse quantità non costituiscono un
grosso inquinante, anche per quest'ultime rimane indispensabile l'utilizzo di
un'apposita tanica con
ruote. Se andate
a cena in una taverna (con i servizi igienici esterni alla locanda) chiedete al ristoratore se può concedervi la possibilità
di scaricare la cassetta nel water (nel Peloponneso abbiamo incontrato dei
ristoratori che invitavano i camperisti a fermarsi a cena la notte sul loro
piazzale dotato di servizi igienici).
Sosta libera
Non ci sono problemi per la
sosta libera al di fuori delle aree urbane. Lungo le coste al di fuori delle
città c'è solo l'imbarazzo della scelta, a meno che non sia espressamente
vietato con segnali.
Gli itinerari in camper
Penisola Calcidica
Cefalonia
Peloponneso lato occidentale
Mappa itinerari Peloponneso
Peloponneso lato orientale
Da Igoumenitsa alla penisola Evia
Creta
|